Ci sono nuovi aumenti sugli abbonamenti di Netflix; ecco da quando e che cosa cambierà nella piattaforma streaming.
Netflix continua a confermarsi la piattaforma di streaming più utilizzata da parte delle persone in Italia e in tutto il mondo. Ha avuto un successo planetario e sta continuando ad averlo. Al momento si è giunti a oltre 300 milioni di iscritti e l’azienda pensa a come gestire e guadagnare di più. Per questi ci sono nuovi aumenti in vista.
Ricordiamo che Netflix è una società statunitense fondata da Reed Hastings e Marc Randolph nel 1997 a Scotts Valley in California. Al momento è in ascesa e i suoi contenuti stanno soddisfacendo il pubblico. Parliamo, ovviamente, di film, serie tv, cartoni animati, documentari e tanto altro. Nonostante il grande successo e l’ascesa, la decisione è, però, quella di aumentare di nuovo i prezzi degli abbonamenti.
Quest’anno la piattaforma ha guadagnato 19 milioni di nuovi utenti abbonati ed è il risultato migliore nella sua storia. Sembra che i dirigenti vogliano sfruttare al massimo questo periodo di successo con l’aumento del costo degli abbonamenti. Questo è già accaduto in alcuni Paesi come gli Stati Uniti, il Portogallo, l’Argentina e il Canada.
In questi Paesi i vari costi sono i seguenti: 24,99 dollari per l’abbonamento premium, 17,99 dollari per l’abbonamento standard, 7,99 per l’abbonamento con pubblicità. Il prezzo si riferisce all’abbonamento mensile.
Naturalmente, l’aumento è stato di molto poco, però, ormai l’azienda sta facendo questi piccoli aumenti in modo regolare e, quindi, a lungo termine questi piccoli aggiustamenti diventeranno cifre importanti. Abbiamo visto che cosa sta succedendo all’estero, ma in Italia com’è la situazione? Ve lo diciamo subito.
Abitate in Italia e avete un abbonamento Netflix? Bene, sapete già che sono stati fatti degli aumenti recentemente. Ripercorriamo la storia. Netflix è arrivato in Italia nell’ottobre 2015, l’ultimo aumento c’è stato ad ottobre 2024. È stato di poco, in particolare: da 5,99 a 6,99 euro il piano standard con pubblicità, da 12,99 a 13,99 euro lo standard senza pubblicità e il premium è passato da 17,99 a 19,99 euro.
Al momento non ci sono annunci che riguardano un ulteriore aumento dei prezzi in Italia. Tuttavia, è molto difficile pensare che questo non accada dal momento che sta accadendo in altri paesi del mondo. Si stima che l’aumento da parte della società statunitense si è verificato ogni anno e mezzo circa. Insieme a qualche bonus, ci sarà davvero da mettere in conto un aumento dell’abbonamento?
È ragionevole pensare che anche in Italia arriverà un aumento. In questo caso, che cosa deciderete di fare? Ricordiamo che Netflix si può vedere anche in più profili e su più dispositivi come tv, tablet, pc e smartphone.
C’è da dire che Netflix non sta deludendo il suo pubblico e anno dopo anno si supera. Ci sono contenuti stranieri, ma anche italiani di grande interesse e il catalogo si aggiorna ogni mese con nuovi film, documentari, serie tv e anime. Non rimane che attendere e capire la politica aziendale che vorranno seguire i dirigenti di questa piattaforma streaming che continua ad affermarsi come prima in assoluto in tanti paesi del mondo.
Si può sostituire la farina 00? Vi diamo oggi delle valide alternative e le farine…
L’Inps ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per rendere note le finestre utili per…
Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al…
Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell'anno:…
Hai mai sentito parlare della modalità toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalità di…
Il vincitore di Sanremo presenzierà all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderà il…