Non lamentarti delle bollette troppo alte se continui a commettere questo errore: la colpa è solo tua

Continui a ricevere delle bollette troppo alte? Non lamentarti: se fai questo errore, la colpa è soltanto tua

Gli italiani, negli ultimi anni, stanno fronteggiano diverse problematiche: la pandemia di coronavirus ha sicuramente messo in ginocchio interi settori mentre il caro bollette e l’inflazione alle stelle sono state terribili da affrontare.

Bollette troppo alte colpa solo tua
Bollette troppo alte, cosa fare? – cnim.it

Da qualche mese, la situazione si è stabilizzata ma molti prodotti, anche alimentari, hanno raggiunto costi mai visti prima nella storia. Per L’inverno 2025, invece, sono stati già annunciati rincari nel gas. Le bollette tornano quindi ad essere alte e dure da pagare per moltissime famiglie.

Attenzione però: se le bollette continuano ad essere troppo alte, la colpa potrebbe essere anche tua. Nelle nostre case, infatti, commettiamo una serie di errori indescrivibili che, anche se non sembra, possono costarci caro. Per affrontare periodi così bui e difficili, con una serie di trucchetti ed alcune soluzioni immediate è possibile ridurre (anche di molto) i problemi. Vediamo quindi qual è questo errore che può farti schizzare in alto i prezzi delle bollette.

Bollette troppo alte? Non lamentarti: potrebbe essere colpa tua. L’errore da evitare

Tralasciando brutte offerte con i fornitori, ke bollette potrebbero essere alte anche per colpa tua. Ridurre il consumo fantasma adottando soluzioni smart può darti innumerevoli vantaggi.

Bollette troppo alte colpa solo tua
I calcoli fatti con le bollette – cnim.it

Molti dispositivi consumano energia elettrica anche se spenti: scollegarli potrebbe essere un grandissimo vantaggio. Televisori e decoder, ad esempio, consumano energia anche in modalità standby. Per le TV che utilizzate raramente, ricordati di staccare la presa, collegandolo magari quando ti serve. Altro errore madornale? Il caricabatterie attaccato alla presa. Anche se non metti il cellulare vicino, nel cavo ci sarà un continuo scambio di energia con la presa. Anche se sembra un consumo insignificante, moltiplica per tutti i caricatori che lasci in corrente e tutti i dispositivi che non stacchi mai ed il gioco è fatto.

Anche i classici elettrodomestici da cucina come microonde o macchinette del caffè consumano energia anche quando non riscaldano il cibo o preparano l’amata bevanda. Ci sono funzioni, come le classiche lucine presenti sui display, che richiedono energia. Chiudiamo la disamina con il modem di casa: ovviamente tale device consuma sempre se collegato alla presa. Prova a scollegarlo tutte le notti e non te ne pentirai.

Bollette troppo alte colpa solo tua
Bollette: non commettere più questo errore – cnim.it

Con dei piccoli accorgimenti, ed evitando l’errore di lasciare tutto attaccato alla presa, puoi avere dei benefici importanti. In alcuni casi, sono proprio i piccoli gesti che fanno la differenza. Anche tu puoi contribuire ad abbassare i consumi rimuovendo device inutili come speaker o tv usate pochissimo magari durante la notte o le ore che non sei in casa. Il Governo, in ogni modo, sta lanciando alcuni bonus per aiutare le famiglie in difficoltà.

Gestione cookie