Prelievo al bancomat, ti suggeriamo di rispondere sempre no a questa domanda: terrà al sicuro i tuoi soldi

Prelievo al bancomat, attento a quello che fai: ti suggeriamo di rispondere sempre no a questa domanda, il motivo è importantissimo

Ogni giorno, facciamo una serie di attività che in parte sembrano banali e scontati, ma che in realtà potrebbero essere alquanto pericolose.

Prelievi bancomat rispondi no domanda
Prelevare i soldi allo sportello – Cnim.it

In alcuni casi, andiamo allo sportello ATM per effettuare un prelievo. Ci servono magari dei soldi contanti e quindi andiamo in banca o in posta per utilizzare lo strumento. Il problema è che facciamo un errore grossolano che può costarci caro.

L’errore è legato ad un’attività che, come abbiamo anticipato, è abbastanza scontata. Dopo aver prelevato, solitamente dobbiamo rispondere ad alcune domande che escono sullo schermo. Una è particolarmente importante e richiede attenzione massima: spesso e volentieri, facciamo un qualcosa di estremamente pericoloso. Vediamo quindi tutti i dettagli e soprattutto cerchiamo di capire come rispondere a questa particolare domanda.

Prelievo al bancomat, rispondi sempre No a questa domanda: devi assolutamente saperlo

Quando andiamo in banca per fare un prelievo, dobbiamo prestare molta attenzione a quello che facciamo. Il motivo è semplice: i malintenzionati sono sempre dietro l’angolo.

Prelievi bancomat rispondi no domanda
Digitare il pin allo sportello – cnim.it

Durante le varie fasi di un prelievo, bisognerà fare i conti anche con una serie di domande importanti a cui dobbiamo sapere cosa rispondere. Quando ad esempio nel display uscirà una richiesta ben precisa, cioè di stampare lo scontrino, cliccate subito su di no. I motivi sono principalmente due: per prima cosa, non fare uno spreco inutile di carta. In secondo luogo, eviterete un furto dei vostri dati.

Sulla stampa, infatti, usciranno alcune informazioni sensibili: il foglietto dovrebbe finire in un posto segreto o almeno non dovrebbe mai essere gettato a terra o nella spazsatur della banca. Il motivo? Come abbiamo appena spiegato, ci sono informazioni troppo delicate. Se qualche furbetto mette le mani sul foglietto, può prendervi addirittura tutti i soldi, svuotando il conto. Prima di buttarlo, al limite, potete dividerlo in tanti pezzettini molto piccoli, in modo che nessuno possa rubarvi informazioni sensibili. Abbiamo quindi due strade: da un lato, cliccando no, non avremo la ricevuta. Ma sull’app della banca o della posta, possiamo comunque vedere l’operazione fatta e quanto ci resta dopo il prelievo. Se proprio non riuscite a non stampare il foglietto, ricordatevi di custodirlo con cura e non di perderlo come una cosa qualsiasi.

Prelievi bancomat rispondi no domanda
Coprire le mani mentre digiti il pin – cnim.it

I furbetti sono estremamente pericolosi: altro accorgimento? Quando digiti il pin, copri la mano per non rischiare: i malintenzionati potrebbero applicare delle microcamere per registrare non soltanto dati sensibili, ma addirittura il tuo pin e clonare così la carta. Con poche mosse, quindi, puoi evitare seri guai e ridurre così di molto i rischi.

Gestione cookie