Quando pulisci casa tendi a commettere sempre lo stesso errore, ma non te ne accorgi: segui questi consigli e ammira il risultato
Se ti sei da poco trasferito nella tua nuova casa, oppure se vivi da solo ormai da parecchio tempo, le regole base non cambiano affatto. Oltre a viverti la tua abituazione da cima a fondo, organizzando cene, feste e ritrovi con gli amici, devi anche occuparti di un’incombenza non da poco: pulirla.
D’altro canto, nessuno di noi vorrebbe mai invitare i propri affetti in un luogo in cui siano polvere e sporcizia a farla da padrone. Per questo motivo, oltre a doverti dotare di tutti gli strumenti che occorrono per svolgere le pulizie in modo corretto, devi anche tenere a mente quanto segue: pulire è anche – e soprattutto – questione di tecnica.
Cosa intendiamo dire con questo? Che, se non inizi ad adottare le corrette abitudini, le tue operazioni di pulizia potrebbero rivelarsi ben poco efficaci. Siamo pronti a scommettere, a tal proposito, che nemmeno tu sei solito compiere una serie di piccole, ma fondamentali operazioni che stiamo per svelarti.
Pulizie, sei sicuro di svolgerle in modo corretto? Presta attenzione ai dettagli
Nelle pulizie domestiche, così come in qualunque altro contesto della vita, sono i dettagli a fare la differenza. Oltre a spolverare e a detergere le superfici più in vista, come piano cucina, mobili o sanitari del bagno, non trascurare di prestare attenzione a dei piccoli accorgimenti che, in termini di risultato finale, sono fondamentali.
Scommettiamo che anche tu, a tal proposito, tendi a commettere l’errore di non pulire le maniglie delle porte. Niente di più sbagliato, in quanto si tratta di una parte della casa che tocchiamo con larga frequenza. E soprattutto, senza mai esserci igienizzati le mani.
Cosa impiegare? Basterà un panno in microfibra imbevuto nell’aceto di vino bianco, ed ecco che qualunque traccia di germe verrà spazzata via in men che non si dica.
Battiscopa: quella parte della casa che ti dimentichi sempre di controllare
Proprio come per le maniglie, anche il battiscopa è una di quelle parti della casa su cui i nostri occhi finiscono molto raramente per posarsi. Però, in realtà, si tratta di un punto dove polvere e sporcizia si accumulano facilmente.
Proprio per questo motivo, non trascurare di pulirlo la prossima volta in cui ti dedicherai alle pulizie domestiche. Riuscire nell’intento, d’altro canto, è più semplice a farsi che a dirsi.
Dovrai soltanto avere l’accortezza di passare frequentemente un panno umido sul tuo battiscopa. Così facendo ti assicurerai che la polvere non si accumuli in corrispondenza dello stesso, evitandoti procedure di pulizia molto più lunghe.
Gambe delle sedie: come assicurarsi di averle sempre pulite
Proprio come per il battiscopa e le maniglie, anche le gambe delle sedie sono un altro elemento della casa che i più si dimenticano di pulire. La prossima volta, abbi cura di inumidire una spugnetta (ma anche un panno in microfibra) con dell’aceto di vino bianco, e passarle una per una.