Bonus+per+gli+italiani%3A+ricevi+fino+a+2500%E2%82%AC.+Lo+stanno+chiedendo+gi%C3%A0+in+molti
cnimit
/2025/02/05/bonus-per-gli-italiani-ricevi-fino-a-2500e-lo-stanno-chiedendo-gia-in-molti-222/amp/
Economia

Bonus per gli italiani: ricevi fino a 2500€. Lo stanno chiedendo già in molti

Un bonus, confermato anche per il 2025, consente di recuperare le spese per determinati acquisti sino ad un massimo di 2.500 euro.

La Legge di Bilancio ha confermato una serie di bonus ed agevolazioni di cui sarà possibile usufruire anche nel corso del 2025. Fra questi figura anche un particolare contributo che consente di ottenere una detrazione fiscale al 50% per l’acquisto di determinati beni, sino ad un tetto massimo di spesa di 5mila euro.

Bonus sino a 2.500 euro, come richiederlo (Cnim.it)

Questo significa che il beneficiario potrà ottenere un rimborso sino ad un massimo di 2.500 euro. Il bonus può essere richiesto, solo in determinati casi e attraverso la dichiarazione dei redditi. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questo particolare contributo, introdotto ormai alcuni anni fa e confermato anche per l’anno in corso.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici: cosa prevede la misura

Alcuni bonus legati alla casa sono stati cancellati, mentre altri hanno subito delle importanti modifiche, secondo quanto stabilito dal Governo attraverso la Legge di Bilancio 2025 che è stata approvata negli ultimi giorni di dicembre.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici, tutto quello che c’è da sapere (Cnim.it)

Ad essere confermato senza particolari modifiche il bonus mobili e grandi elettrodomestici. Questo prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, ma destinati ad immobili oggetto di interventi di ristrutturazione, effettuati entro e non oltre il 31 dicembre 2025. La detrazione può essere applicata sino ad una spesa massima di 5mila euro, dunque, sarà possibile ottenere un rimborso sino a 2.500 euro. Un tetto massimo per ogni singola abitazione che in un primo momento era di 16mila euro e poi abbassato gradualmente nel corso degli anni sino ai 5mila euro previsti per il 2025.

Cosa è possibile acquistare con il bonus

La detrazione può essere richiesta, come abbiamo anticipato, per mobili e grandi elettrodomestici destinati ad un immobile in ristrutturazione. Nel dettaglio, il bonus copre acquisti di arredi come: armadi, tavoli, sedie, divani, librerie, tavoli, poltrone, sistemi di illuminazione e materassi.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici, cosa è possibile acquistare (Cnim.it)

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, può essere richiesta la detrazione per: forni con classe energetica A, lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie con classe minima E, ma anche per asciugatrici, stufe elettriche, microonde, condizionatori e radiatori elettrici. Infine, è necessario sapere che la detrazione copre anche i costi previsti per il trasporto ed il montaggio dei prodotti acquistati.

Come richiedere la detrazione fiscale

Il bonus mobili e grandi elettrodomestici può essere richiesto in fase di dichiarazione dei redditi indicando nello specifico quadro le spese effettuate e allegando le ricevute o le fatture che dimostrino le spese. È necessario, difatti, effettuare gli acquisti utilizzando metodi di pagamento tracciabili. Non è consentito, dunque, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento non tracciabili.

L’agevolazione verrà poi concessa in dieci rate annuali di pari importo a partire dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Farina bianca in cucina, come sostituirla: tutte le valide alternative all’ingrediente

Si può sostituire la farina 00? Vi diamo oggi delle valide alternative e le farine…

2 mesi ago

Pensione anticipata, le date da segnare per presentare domanda nel 2025: la circolare dell’Inps

L’Inps ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per rendere note le finestre utili per…

2 mesi ago

Bonus famiglie da 500 euro: a cosa serve e come funziona il nuovo aiuto economico

Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al…

2 mesi ago

Netflix, arriva a marzo questa serie imperdibile: l’Italia già freme per vederla

Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell'anno:…

2 mesi ago

WhatsApp, cos’è la modalità toro e perché tutti ne parlano

Hai mai sentito parlare della modalità toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalità di…

2 mesi ago

Niente Eurovision per Olly? Ecco chi prenderà il suo posto e rappresenterà l’Italia

Il vincitore di Sanremo presenzierà all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderà il…

2 mesi ago