Semaforo giallo, se fai questa cosa rischi una multa da 167 euro: come agire in pochi secondi per evitarla.
Il nuovo codice della strada ha sicuramente spaventato gli italiani: sono state aggiunte diverse normative particolari ed è arrivata una forte stretta per chi fa uso di sostanze stupefacenti o per chi consuma alcolici e poi si mette alla guida.
![Semaforo giallo multa evitarla](https://www.cnim.it/wp-content/uploads/2025/02/Semaforo-giallo-foto-Pixabay.jpg)
Anche sul fronte multe, sono state aggiunte delle sanzioni durissime per chi non rispetta le regole. Anche per chi guida monopattini e bici elettriche, sono arrivate novità incredibili e tante regole da rispettare. Ma veniamo al nocciolo della questione: il semaforo è un qualcosa che esiste da tantissimi anni. Serve per regolare il traffico e per evitare incidenti in incroci pericolosi.
Tre sono i colori presenti: con il rosso bisogna fermarsi, con il verde si può circolare. Con il giallo, invece, vuol dire che sta per arrivare il rosso: se avete già impegnato l’incrocio, dovete passare, in caso contrario, iniziate a fermarvi.
Semaforo giallo, se passi rischi una multa da 167 euro: come evitarla
Il semaforo giallo non è un richiamo ad accelerare, piuttosto un richiamo alla prudenza: bisogna prepararsi e fermarsi.
![Semaforo giallo multa evitarla](https://www.cnim.it/wp-content/uploads/2025/02/Semaforo-al-buio-foto-Pexels.jpg)
Ma quali sono le regole per il 2025? Il codice della Strada spiega perfettamente la normativa: si può passare con il semaforo giallo solo nel caso in cui risulterebbe pericoloso per la sicurezza stradale. Facciamo qualche esempio: se avete una macchina dietro troppo vicina, non potete frenare bruscamente. Se siete troppo vicini alla linea di arresto, non potete ovviamente non oltrepassarla e fermarvi improvvisamente.
Chi passa con il semaforo giallo, quindi, fa la stessa cosa di chi non si ferma con il semaforo rosso e per questo motivo rischia anche delle sanzioni economiche. Se la violazione arriva tra le ore 7:00 e le ore 22:00, la multa è pari a 167 euro. In caso di violazione tra le 22:01 e le 6:59, la multa è pari a 222 euro. Oltre alla multa, chi commette l’infrazione rischia anche di perdere punti dalla patente. Le ulteriori sanzioni previste sono: decurtazione di 6 punti per chi possiede la patente da più di 3 anni; decurtazione di 12 punti per i neopatentati. Ma non è finita qui: con la riforma nuova, le sanzioni sono diventate anche più severe. Alla multa e alla decurtazione dei punti della patente, in alcuni casi sono previste anche brevi sospensioni della patente. I casi limite sono:
- Per chi ha meno di 20 punti ma più di 10, scatta una sospensione di 7 giorni.
- Per chi ha meno di 10 punti, la sospensione sale a 15 giorni.
![Semaforo giallo multa evitarla](https://www.cnim.it/wp-content/uploads/2025/02/Un-semaforo-Pexels.jpg)
Le nuove misure servono quindi a sensibilizzare gli automobilisti sulla sicurezza stradale: passare con il semaforo giallo è un qualcosa di estremamente pericoloso e può causare anche terribili incidenti. Il nuovo codice della strada continua a far discutere: anche per i parcheggi sulle strisce blu sono previste sanzioni nuove.