Assegno unico, novità a partire da febbraio: sorpresa per le famiglie italiane

Assegno Unico, arriva la grande novità a partire dal mese di febbraio: sorpresa per le famiglie italiane, cosa cambia

Il Governo italiano, per aiutare le famiglie e i cittadini, mette sempre a disposizione una serie di misure volte ad aiutare soprattutto chi è più in difficoltà. Ogni anno, attraverso il portale dell’INPS o direttamente in un CAF, è possibile richiedere qualche bonus.

Assegno Unico grande novita febbraio
Novità febbraio Assegno Unico – Cnim.it

Da qualche anno, è stato introdotto in Italia anche l’assegno unico e universale: a riceverlo sono tutte le famiglie che hanno in figli. Come suggerisce il nome, l’aiuto è universale: in base all’ISEE, ricevono i soldi tutte le famiglie con i figli (anche quelle benestanti, che ovviamente percepiranno meno in un mese).

I beneficiari possono utilizzare i soldi per qualsiasi spesa: c’è anche chi sceglie di posarli in posta e conservarli mese dopo mese. Anche per l’assegno Unico, spuntano continuamente delle novità: avete già visto cosa sta per succedere per il mese di febbraio? Come prevedibile, la novità ha già sorpreso proprio tutti.

Assegno Unico, grande novità per febbraio 2025: sorpresa generale

Per definizione, l’assegno unico è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili.

Assegno Unico grande novita febbraio
Assegno Unico febbraio 2025 – Cnim.it

Come anticipato poco fa, tutte le famiglie con figli possono ricevere l’aiuto e per questo motivo è universale. Ogni anno, arrivano novità importanti sul sostegno e anche in questo 2025 c’è una grandissima sorpresa per gli italiani. Il paganento dell’assegno, a partire da febbraio, avviene sul nuovo tasso di rivalutazione dello 0,8% per adeguamento al costo della vita. Per tutte le famiglie che hanno un Isee fino a 17.090,61 euro, il contributo massimo sale a 200,99 euro per ogni figlio minorenne. Per le famiglie con un Isee superiore a 45.574,96 euro, l’importo diventa di 57,45 euro. Nel mese di febbraio, saranno riconosciuti anche gli arretrati di gennaio.

Ovviamente il pagamento sarà con una maggiorazione solo nel caso in cui l’ISEE dia stato aggiornato nel mese di febbraio.

Chi riesce ad aggiornare l’ISEE entro il 30 giugno, avrà diritto a percepire il nuovo importo insieme anche agli arretrati dal mese di gennaio. Chi aggiorna il proprio ISEE dopo il 30 giugno, infine, riceverà soltanto la mensilità spettante senza alcun arretrato.

Assegno Unico grande novita febbraio
Assegno Unico: cosa camia a febbraio? – cnim.it

Continuano quindi le grandi novità sul fronte assegno Unico: il Governo Meloni, va detto, ha sempre aggiornato i valori in base ai dati legati al caro vita. Negli ultimi anni, gli italiani hanno dovuto affrontare problematiche come l’inflazione alle stelle, bollette senza freni e benzina superiore ai 2 euro al litro. Con l’assegno unico, è possibile sicuramente acquistare prodotti per i bambini senza effettuare fuoriuscite pericolose dal proprio portafoglio. Ricordatevi quindi di aggiornare l’ISEE se non lo avete ancora fatto, ma occhio a non commettere l’errore che può costarvi fino a 25mila euro.

Gestione cookie