Bonus+edilizi%2C+anche+se+hai+gi%C3%A0+ricevuto+i+soldi+puoi+perdere+tutto%3A+come+evitarlo
cnimit
/2025/02/07/bonus-edilizi-anche-se-hai-gia-ricevuto-i-soldi-puoi-perdere-tutto-come-evitarlo-295/amp/
Economia

Bonus edilizi, anche se hai già ricevuto i soldi puoi perdere tutto: come evitarlo

Potere usufruire di uno o più bonus edilizi è senza dubbio un vantaggio, che però non è automatico in certi casi. Addirittura potresti non averne più diritto.

I bonus edilizi hanno rappresentato un’opportunità significativa per molti proprietari di casa in Italia. Pur con tutte le polemiche che in alcuni casi gli stessi hanno contribuito ad emergere. Basti pensare a quanto si è discusso del Bonus 110%, che ha mostrato fin troppe zone grigie per le quali è stato purtroppo elevato il numero di speculatori che hanno approfittato della cosa per farci su dei soldi facili ma in maniera estremamente poco limpida. Al di là di tutto, i bonus edilizi hanno comunque dimostrato di avere una certa utilità.

Bonus edilizi, anche se hai già ricevuto i soldi puoi perdere tutto: come evitarlo (cnim.it)

Quando tutto quanto viene fatto alla luce del Sole, queste agevolazioni fiscali hanno permesso di ristrutturare abitazioni e migliorare l’efficienza energetica, con la possibilità di recuperare una parte delle spese sostenute. Ci sono comunque dei recenti sviluppi che hanno sollevato non poche preoccupazioni riguardo alla potenziale perdita di questi vantaggi. Persino anche dopo aver già saldato i lavori. Bisogna capire quand’è che questa prospettiva potrebbe diventare concreta e che cosa si può fare per evitarlo.

Quali sono gli attuali bonus edilizi che puoi perdere?

Le recenti comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate evidenziano un aumento dei controlli sui lavori realizzati. Ciò allo scopo dichiarato di scovare i furbi. Come però anche le situazioni di irregolarità che possono essere pure non volontarie. Questi controlli si concentrano sull’adeguamento catastale degli immobili, essenziale per confermare la regolarità degli interventi effettuati. Se un contribuente non aggiorna i dati catastali dopo aver usufruito di bonus edilizi, potrebbe incorrere in sanzioni e, nei casi più gravi, essere costretto a restituire le somme risparmiate.

Quali sono gli attuali bonus edilizi che puoi perdere? (cnim.it)

La normativa stabilisce che i bonus edilizi possono essere revocati in diverse circostanze, tra cui:

  • Mancata presentazione della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (Cila).
  • Lavori eseguiti in difformità rispetto alla Cila presentata.
  • Assenza di un titolo di costruzione valido.
  • Attestazioni catastali non aggiornate o false.
  • Irregolarità rispetto ai regolamenti edilizi o strumenti urbanistici locali.

Come proteggersi dalla revoca dei bonus

Per evitare di perdere i benefici fiscali legati ai lavori di ristrutturazione, faresti meglio a seguire alcune precauzioni. Ovviamente tutti gli interventi devono essere realizzati in conformità con la normativa e non devono esserci difformità di alcun tipo rispetto ai progetti presentati. Poi non devi mai dimenticare di procedere con l’aggiornamento dei dati catastali in modo tempestivo, per riflettere eventuali modifiche apportate all’immobile.

Un altro aspetto da considerare è la corretta documentazione. È consigliabile mantenere un registro dettagliato di tutte le pratiche burocratiche, comprese le comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e le eventuali variazioni catastali. In caso di controlli, avere una documentazione completa e corretta può fare la differenza.

Come proteggersi dalla revoca dei bonus (cnim.it)

Le autorità fiscali stanno intensificando le verifiche, incrociando i dati delle comunicazioni relative agli interventi di recupero edilizio con le informazioni presenti nella banca dati catastale. Questo monitoraggio permetterà di identificare eventuali incongruenze e irregolarità. È importante che i proprietari di immobili siano consapevoli di questi controlli e si attivino per garantire la conformità delle loro pratiche. Ed anche l’INPS potrebbe esigere la restituzione dei soldi, in certi casi.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Farina bianca in cucina, come sostituirla: tutte le valide alternative all’ingrediente

Si può sostituire la farina 00? Vi diamo oggi delle valide alternative e le farine…

2 mesi ago

Pensione anticipata, le date da segnare per presentare domanda nel 2025: la circolare dell’Inps

L’Inps ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per rendere note le finestre utili per…

2 mesi ago

Bonus famiglie da 500 euro: a cosa serve e come funziona il nuovo aiuto economico

Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al…

2 mesi ago

Netflix, arriva a marzo questa serie imperdibile: l’Italia già freme per vederla

Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell'anno:…

2 mesi ago

WhatsApp, cos’è la modalità toro e perché tutti ne parlano

Hai mai sentito parlare della modalità toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalità di…

2 mesi ago

Niente Eurovision per Olly? Ecco chi prenderà il suo posto e rappresenterà l’Italia

Il vincitore di Sanremo presenzierà all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderà il…

2 mesi ago