Bollette%2C+finalmente+arriva+lo+sconto+superiore+ai+100%E2%82%AC%3A+chi+lo+ricever%C3%A0+subito
cnimit
/2025/02/09/bollette-finalmente-arriva-lo-sconto-superiore-ai-100e-chi-lo-ricevera-subito-326/amp/
Economia

Bollette, finalmente arriva lo sconto superiore ai 100€: chi lo riceverà subito

Per tamponare il prezzo delle bollette sempre alto arriva un bonus che ti toglie le castagne dal fuoco. Chi ne ha diritto e come fare per ottenerlo.

Il prezzo delle bollette è un argomento sempre scottante, e che sempre preoccupa chi deve sobbarcarsi l’onere di dovere pagare le utente. Ma una importante novità sta per arrivare nel panorama proprio delle bollette energetiche italiane, così che si possa offrire un significativo aiuto ad una parte vulnerabile della popolazione. Grazie all’approvazione di un emendamento associato al Ddl Concorrenza, una porzione significativa di cittadini potrà sfruttare questa forma di ausilio di non poco conto. Le stime riferiscono che dovrebbe esserci un bacino di utenza molto esteso. Questa misura infatti dovrebbe coinvolgere circa 11,4 milioni di persone.

Bollette, finalmente arriva lo sconto superiore ai 100€: chi lo riceverà subito (cnim.it)

E rappresenta un passo in avanti fondamentale per garantire equità e supporto a chi si trova in condizioni di maggiore fragilità economica. Purtroppo il benessere che c’era stato nel decennio precedente alla diffusione del Covid è venuto meno sotto molti aspetti. La pandemia prima ed i conflitti globali poi, con tutti gli stravolgimenti in campo economico, sociale e politico che hanno comportato, si sono resi responsabili anche di un aumento del costo della vita. Con i salari che invece sono rimasti gli stessi.

Chi ha diritto alla riduzione sulle bollette?

Lo sconto in bolletta interesserà le persone anziane e quelle disabili. Saranno loro a potere beneficiare di un taglio di 113 euro all’anno sulle loro bollette della luce. L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha predisposto un nuovo regime di tariffe che entrerà in vigore a partire dal 2025. Il Servizio a Tutele Graduali (Stg) consentirà ai consumatori vulnerabili di accedere a costi più contenuti, rispetto a quelli attualmente presenti nel mercato libero, dove molti di loro si sono ritrovati a pagare cifre superiori.

Fino ad ora, l’accesso a questo servizio era limitato, escludendo una fetta significativa di popolazione che necessitava di un sostegno economico. Con la modifica delle normative, finalmente i cittadini anziani con più di 75 anni e le persone con disabilità potranno beneficiare di questo vantaggio economico. Secondo le stime di Arera, il passaggio a questo nuovo servizio permetterà un risparmio annuale di 113 euro, cifra che, seppur modesta, rappresenta un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita di chi è più in difficoltà.

Chi ha diritto alla riduzione sulle bollette? (cnim.it)

Il deputato Alberto Gusmeroli, sostenitore dell’emendamento, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, che permetterà a milioni di italiani di accedere a una tariffa più vantaggiosa. Attualmente, solo circa 3 milioni di consumatori vulnerabili sono inclusi nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità, mentre gli altri 8,5 milioni pagano tariffe più elevate nel mercato libero. Con le nuove disposizioni, si prevede che questi utenti possano finalmente ottenere le agevolazioni che meritano.

Come avere uno sconto sulle bollette?

Per accedere al Servizio a Tutele Graduali, i cittadini interessati dovranno presentare la domanda entro il 30 giugno 2025. Le pratiche verranno elaborate in base all’ordine di arrivo, quindi è consigliabile affrettarsi. Gli operatori del settore dovranno fornire un modulo di adesione facilmente reperibile sui loro siti web, e sarà possibile ricevere assistenza attraverso canali digitali e telefonici.

Un particolare focus è posto sulle modalità di adesione: gli over 75 dovranno presentare un documento d’identità valido, mentre le altre categorie di consumatori vulnerabili dovranno completare un’autocertificazione riguardante la loro situazione di disagio o disabilità. Le associazioni di consumatori hanno accolto con entusiasmo queste novità, sottolineando come tali misure possano contribuire a ridurre le disuguaglianze nel settore energetico.

Come avere uno sconto sulle bollette? (cnim.it)

Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit, ha evidenziato il paradosso in cui si trovavano i consumatori vulnerabili, costretti a pagare tariffe più alte rispetto ad altri utenti. L’approvazione dell’emendamento rappresenta quindi non solo un risparmio economico, stimato in complessivi 1,3 miliardi di euro se tutti i consumatori vulnerabili accedessero al nuovo servizio, ma anche un importante passo verso una maggiore equità sociale. E c’è anche un nuovo bonus pure senza ISEE che puoi ottenere.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Acqua calda, si potrà avere gratis: la soluzione che tutti stanno scegliendo

Sai che l'acqua calda si potrà avere gratis, cioè senza spendere nulla? Vediamo la soluzione…

2 minuti ago

Un bonus di cui tutti parlano e che non esiste: non sprecare tempo per richiederlo

Da tempo si sente parlare di un bonus che arriva in aiuto di tanti cittadini:…

2 ore ago

INPS, comunicazione urgente: chiarimento su questo importante bonus

Nuova comunicazione dell'INPS in merito ad uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani: ecco…

5 ore ago

Ottimizza i tuoi consumi e diminuisci le bollette: tutto parte da questa impostazione

Ottimizza i tuoi consumi e diminuisci i costi in bolletta: basta concentrarsi e sistemare questa…

6 ore ago

Occhio a questa comunicazione, messaggio di pagamento: se non lo saldi rischi grosso

Bisogna prestare molta attenzione quando si riceve un avviso di pagamento: facciamo chiarezza su un…

10 ore ago

Bollo auto, un’opzione di cui nessuno ti parla mai: è vantaggiosa

Per pagare il bollo auto esistono diversi modi di procedere. Sapevi però che ce n'è…

12 ore ago