Nel caso di un lutto subito in famiglia, esiste la possibilità di potere fare affidamento sul cosiddetto bonus funerale. Che cos’è, come funziona ed in che modo averlo.
La perdita di una persona cara è uno dei momenti più dolorosi che una famiglia possa affrontare. Prima o poi tocca a tutti e bisogna farsi forza. Poi, anche se la cosa ci sembra inopportuna, occorre pensare pure al lato oggettivo della cosa. Ci sono i servizi funebri da pagare e diverse altre cose da predisporre. Oltre al dolore emotivo, i familiari devono anche gestire una serie di obblighi burocratici e spese legate al funerale e alla sepoltura.
In questo contesto difficile è certamente utile sapere che esiste una forma di aiuto economico per alleviare parte del peso finanziario. La cosa può essere importante in alcuni contesti nei quali le entrate economiche mensili possono non essere sufficienti per fare fronte alle spese ordinarie ed extraordinarie. Per quanto riguarda le spese funebri, è presente un bonus dall’importo di 294,50 euro che il governo riconosce ai familiari che si trovano a dovere affrontare questa situazione.
La normativa attuale prevede che le spese funebri siano detraibili dall’Irpef per chi effettivamente sostiene i costi. E ciò a prescindere dal grado di parentela con il defunto. Ogni familiare può beneficiare di una detrazione pari al 19% su un importo massimo di 1.550 euro per ogni persona deceduta. Questo significa che il beneficio massimo che si può ottenere è di 294,50 euro per ogni funerale. Ad esempio, se le spese funebri ammontano a 2.000 euro, il limite di detrazione rimane fissato a 1.550 euro.
Ma è meglio specificare che, se più familiari contribuiscono alle spese, la detrazione dovrà essere suddivisa in base all’importo pagato da ciascuno. Invece, se un solo soggetto sostiene le spese per due funerali, potrà detrarre fino a 3.100 euro, considerando 1.550 euro per ciascun funerale.
Per coloro che hanno sostenuto le spese funebri, è necessario indicare queste informazioni nel modello 730. Se la spesa è stata sostenuta interamente da un solo soggetto, essa sarà automaticamente riportata nel 730 precompilato. Nel caso in cui le spese siano state suddivise tra più persone, è necessario indicare nel campo “quota sostenuta” la parte di spesa che ciascun dichiarante ha effettivamente pagato. Nel campo “importo complessivo”, invece, dovrà essere inserito il totale delle spese sostenute per il funerale.
Questa modalità di compilazione va rispettata al massimo per consentire all’Agenzia delle Entrate di calcolare correttamente la detrazione spettante, tenendo conto dell’importo totale speso. Per ottenere il bonus, è prioritario conservare la documentazione relativa alle spese funebri. Riponi fatture e ricevute varie in un cassetto o, se telematiche, riponile in una cartella sul tuo pc. Presenta poi tutto quanto quando si compila il modello 730. La scadenza per la presentazione del modello è solitamente fissata per metà anno, ma è sempre bene controllare eventuali aggiornamenti normativi.
Il supporto economico offerto dallo Stato rappresenta un aiuto di non poco conto in quello attuale che è un momento di grande difficoltà. Questo bonus ovviamente non concorre affatto ad alleviare il dolore della perdita subito. Ma non fa mai male potere fare affidamento su un incentivo fiscale così conveniente. Che almeno potrà contribuire a ridurre le spese che i familiari devono affrontare in un periodo già complicato. E dici bonus e pensi, in maniera anche inequivocabile, all’ambito edilizio. Esistono delle opportunità da non mancare proprio in tal senso.
Nuova comunicazione dell'INPS in merito ad uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani: ecco…
Ottimizza i tuoi consumi e diminuisci i costi in bolletta: basta concentrarsi e sistemare questa…
Bisogna prestare molta attenzione quando si riceve un avviso di pagamento: facciamo chiarezza su un…
Per pagare il bollo auto esistono diversi modi di procedere. Sapevi però che ce n'è…
Ennesima batosta per gli italiani, aumentano le bollette del gas: gli incrementi gravano sulle spalle…
Bucato sempre perfetto anche senza il ferro da stiro: ti mostro dei trucchi semplici e…