Bollette%2C+ennesimo+aumento+che+grava+sulle+famiglie%3A+cosa+ha+deciso+il+Governo
cnimit
/2025/02/11/bollette-ennesimo-aumento-che-grava-sulle-famiglie-cosa-ha-deciso-il-governo-390/amp/
Attualitá

Bollette, ennesimo aumento che grava sulle famiglie: cosa ha deciso il Governo

Ennesima batosta per gli italiani, aumentano le bollette del gas: gli incrementi gravano sulle spalle delle famiglie, interviene la premier.

Come era stato annunciato da tempo, sono arrivati, purtroppo, gli incrementi di gas e luce. Consumi più elevati che comporteranno bollette ancora più pesanti, per un costo maggiore che graverà sulle spalle delle famiglie italiane. Negli ultimi anni, le bollette del gas hanno registrato incrementi significativi, per via dell’inflazione e dell’instabilità geopolitica, con la guerra in Ucraina che ha bloccato i rifornimenti.

Incremento del costo del gas (cnim.it)

Il fatto è che l’Italia, come gran parte dei paesi europei, è fortemente dipendente dal gas russo, ma ora le cose sono drasticamente cambiate. Le alternative temporanee adottate dal Governo, come quella di reperire gas naturale dai paesi del Medio Oriente, sembrano non arginare l’aumento dei costi sul gas, e ciò si riflette sulla quotidianità di milioni di persone.

Aumenti spropositati sulle bollette del gas, il Governo è chiamato a intervenire per trovare una soluzione

Le tensioni geopolitiche e le politiche energetiche stanno incidendo negativamente sul costo delle materie prime e quindi sulla qualità di vita degli italiani, sempre più schiacciati dall’inflazione. Recentemente, sono subentrate due misure per tutelare i contribuenti, avviate dal Governo.

La prima ha riguardato la fine del mercato tutelato e l’ingresso di quello libero, la seconda riguarda le misure di stoccaggio del gas. La volatilità dei prezzi sul mercato internazionale comporta incrementi improvvisi sul costo delle materie prime, inoltre, la domanda ha un ruolo importante, visto che durante l’inverno c’è maggiore richiesta di gas per i riscaldamento domestici, con conseguente aumento dei prezzi.

Calcolo dei consumi di gas e luce (cnim.it)

Nel 2025 le bollette sono aumentate dell’1,1% rispetto allo scorso dicembre 2024, e sono destinate ad aumentare ulteriormente il prossimo mese. A questo fattore se ne aggiunge un altro, legato alle politiche fiscali, con l’avvio dell’IVA al 22% sugli oneri di sistema nelle bollette e che era stata bloccata nei mesi passati. La misura, che ha frenato l’aumento dei prezzi, ora è decaduta, e così i cittadini sono tornati al vecchio regime.

Per frenare l’incremento sulle bollette del gas arriva il decreto sullo stoccaggio del gas

Per frenare questo brutto fenomeno, il Governo ha introdotto di recente il decreto sullo stoccaggio del gas, per garantire una maggiore stabilità sul prezzo della risorsa. In cosa consiste? Firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il nuovo decreto anticipa le aste per l’assegnazione per lo stoccaggio di gas per il prossimo biennio.

Sono stati messi a disposizione fino a 5 mila milioni di metri cubi di capacità di stoccaggio, con l’obiettivo di contrastare le speculazioni sul mercato del gas, mantenendo il prezzo stabile almeno nei prossimi due anni, soddisfacendo comunque la domanda su tutto il territorio. In questo modo, si combattono eventuali picchi improvvisi sul costo delle materie prime.

Fornello del gas acceso (cnim.it)

Stoccare il gas significa anche far fronte a eventuali interruzioni di forniture provenienti dall’estero, rafforzando l’indipendenza dell’Italia. Nel frattempo, l’Italia ha avviato un programma di indipendenza dalla Russia, collocando le navi rigassificattrici nei nostri mari. Tuttavia, non si scappa agli incrementi, e anche in questo 2025 sono previste mazzate anche di 500/600 euro in più l’anno, per ogni famiglia.

Se aumenta il gas aumenta praticamente tutto, e ciò incide non solo sulle bollette del gas per i riscaldamenti, per l’acqua calda o per fornelli della cucina, ma si riflette su tutti i consumi, dai prodotti acquistati al supermercato al carburante per le automobili.

Andrea Cerasi

Recent Posts

INPS, comunicazione urgente: chiarimento su questo importante bonus

Nuova comunicazione dell'INPS in merito ad uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani: ecco…

2 ore ago

Ottimizza i tuoi consumi e diminuisci le bollette: tutto parte da questa impostazione

Ottimizza i tuoi consumi e diminuisci i costi in bolletta: basta concentrarsi e sistemare questa…

3 ore ago

Occhio a questa comunicazione, messaggio di pagamento: se non lo saldi rischi grosso

Bisogna prestare molta attenzione quando si riceve un avviso di pagamento: facciamo chiarezza su un…

7 ore ago

Bollo auto, un’opzione di cui nessuno ti parla mai: è vantaggiosa

Per pagare il bollo auto esistono diversi modi di procedere. Sapevi però che ce n'è…

9 ore ago

Ti mostro come con un semplice trucco non uso più il ferro da stiro: risparmio un sacco

Bucato sempre perfetto anche senza il ferro da stiro: ti mostro dei trucchi semplici e…

20 ore ago

La nuova truffa che frega tutti: usato il famoso marchio di cui ci fidiamo

Si moltiplicano le truffe online, a causa delle nuove tecnologie: si sta diffondendo una nuova…

21 ore ago