La Legge 104, studiata per le persone disabili, prevede tantissimi benefici: una piccola guida aggiornata per non perdere i bonus.
La Legge 104 viene applicata per sostenere le persone disabili, rendendo loro la vita piĂą semplice e dando loro un aiuto concreto per una maggiore integrazione sociale. Anche nel 2025 sono stati confermati i numerosi aiuti economici per le persone affette da disabilitĂ e titolari della Legge 104. In questo modo, queste persone possono far fronte alle spese quotidiane.
I disabili, e così le loro famiglie, devono sostenere ingenti spese, ad esempio per l’acquisto di farmaci e di attrezzature idonee, oppure per l’assunzione di personale specializzato. Dunque, queste necessitano di una tutela speciale e di assistenza sanitaria costante. All’intero della Legge 104, non a caso, sono previsti numerosi incentivi e benefici economici. Scopriamo quali sono.
Benefici economici, particolari scontistiche, agevolazioni per i mezzi o per l’assistenza sanitaria, ma non solo. Un bonus importante inserito nella 104 è il Bonus asilo nido per bimbi disabili. Introdotto nel 2017, si tratta di un contributo che i genitori possono sfruttare per garantire assistenza ai loro bambini, fino a 3 anni di età , e che non possono frequentare normalmente l’asilo nido.
Il pediatra deve confermare la disabilità del bimbo e rilasciare l’apposita documentazione, se il bambino è affetto da una grave patologia. In tal caso, l’INPS eroga un sussidio verso i genitori. E poi troviamo il bonus Luce Disabili, ossia uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica per le famiglie comprendenti un componente con disabilità grave e che necessita di apparecchiature elettromedicali.
Il bonus Luce Disabili è previsto per qualunque reddito ISEE. Gli intestatari della Legge 104 possono richiedere l’esenzione dal pagamento del bollo auto. L’esenzione è concessa anche in caso di auto cointestata tra persona disabile e un suo familiare, anche se non fiscalmente a carico. Sono considerati fiscalmente a carico i familiari con reddito entro i 4 mila euro con figli di età non superiore ai 24 anni.
Per i beneficiari della 104 sono previste anche le detrazioni Irpef sull’acquisto di un veicolo nuovo o usato. In tal caso, si può detrarre l’Irpef nella misura del 19%, fino a un massimo di 18 mila euro. La detrazione spetta una sola volta ogni quattro anni. E ancora, il bonus per Grandi Invalidi, dal valore di 878 euro, che è previsto per soggetti affetti da alcune specifiche infermità , ai quali spetta un assegno mensile di 878 euro.
Sono considerate grandi invalidi persone affette da grave patologie, come cecitĂ bilaterale permanente, perdita anatomica o funzionale degli arti, lesioni al sistema nervoso centrale, alterazioni mentali che richiedono interventi in strutture sanitarie e amputazioni.
Invece, il bonus Barriere Architettoniche riguarda le persone con disabilità e prevede una detrazione al 75% su lavori concernenti la modifica delle scale, la costruzione di rampe, l’installazione di ascensori, e molti altri servizi per permettere una migliore mobilità in casa e all’interno del palazzo. Il bonus Assunzione è un incentivo economico destinato ai datori di lavoro che assumono un disabile.
Nella Legge 104 sono inseriti anche l’assegno di Inclusione, destinato a famiglie con ISEE inferiore a 9.360 euro e con minori o over 60 disabili. L’importo raggiunge un massimo di 541 euro al mese. L’Assegno Unico 2025 è destinato a famiglie con figli disabili, fino ai 21 anni di età . Superati i 21 anni di età si ha diritto a una maggiorazione di 28,40 euro al mese. E poi troviamo le agevolazioni pensionistiche, dipendenti dal livello di disabilità . Infine, sono previste le detrazioni per le spese mediche.
Si può sostituire la farina 00? Vi diamo oggi delle valide alternative e le farine…
L’Inps ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per rendere note le finestre utili per…
Nei prossimi giorni arriverĂ il decreto attuativo che fornirĂ tutti i chiarimenti in relazione al…
Marzo è alle porte e Netflix rilascerĂ in Italia la serie tv piĂą attesa dell'anno:…
Hai mai sentito parlare della modalitĂ toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalitĂ di…
Il vincitore di Sanremo presenzierĂ all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderĂ il…