Rimini, palazzina dell’Acer in fiamme: due persone morte intossicate nell’incendio divampato ieri sera
È il secondo caso di questo genere nel giro di poche ore, dopo quello verificatosi a Martiniana Po, in provincia di Cuneo, dove un disabile ha perso la vita a causa del crollo di una parete della sua casa, scatenato da quella che parrebbe essere stata una fuga di gas.
A Rimini, nella serata di ieri, 12 febbraio, a perdere la vita sono stati un uomo di 55 anni, di origine campana, e una donna di 42 anni, di origine romena. L’incendio, scoppiato attorno alle 19.30 in una palazzina di via Giuliano, al civico 6, ha subito fatto scattare l’allarme.
Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco, le ambulanze del 118, le volanti della Questura e le pattuglie della polizia municipale. Nella casa da cui si sono propagate le fiamme, di proprietà dell’Acer, viveva una coppia di anziani che sono stati tratti in salvo dalle forze dell’ordine.
Quando le pattuglie e le squadre dei vigili del fuoco sono sopraggiunte in via Giuliano 6, a Rimini, hanno immediatamente individuato la casa da cui si stavano diffondendo le fiamme, traendo in salvo la coppia di anziani che si trovava all’interno.
Prontamente, il personale del 155 si è adoperato per circoscrivere le fiamme e portare in salvo i residenti degli altri appartamenti della palazzina, dodici in tutto. Non c’è stato nulla da fare, però, per il 55enne e la 42enne che abitavano al secondo piano del condominio, trovati privi di vita.
Nonostante i tentativi di rianimazione effettuati dai sanitari, il personale del 118, dopo averci a lungo provato, non ha potuto far altro che constatare la morte dei due.
Quanto al resto dei residenti che vivevano nella palazzina dell’Acer – una quarantina in tutto -, sono stati subito trasportati in pronto soccorso per essere sottoposti alle cure del caso.
La diagnosi, per la stragrande maggioranza di loro, è legata a intossicazione. Le operazioni di spegnimento dell’incendio, iniziate subito dopo l’arrivo delle forze dell’ordine, sono proseguite fino alla tarda nottata.
Al momento non si sa nulla di preciso rispetto alle cause che hanno portato al propagarsi delle fiamme. Sembrerebbe, però, che l’incendio sia stato provocato da un cortocircuito, che oltre ad aver distrutto completamente l’immobile in cui si è generato, ha finito per diffondere il denso fumo anche in quelli limitrofi.
Le due persone ad aver perso la vita nell’incendio si chiamavano Ferdinando Autieri, 55 anni, campano di origine, e sua moglie Alis Eftenaru, 42enne. I due, che abitavano al secondo piano della palazzina a ridosso del centro di Rimini, sono stati ritrovati privi di vita, senza che i sanitari potessero fare nulla per salvarli.
Se sei stato bloccato su WhatsApp non demordere, questo è il trucco geniale per aggirare…
Arrivano novità importanti per il mondo delle pensioni: al centro del dibattito spicca la Quota…
TARI, cosa sappiamo sul rimborso? Forse ti tocca ricevere dei soldi indietro e non lo…
Bisogna fare veramente attenzione all'assunzione degli antidolorifici. Questi infatti aumentano del 50% il rischio di…
Esselunga torna a stupire con importanti novità: scopriamo nel dettaglio cosa sta accadendo nel noto…
Se vivi in affitto e non sai come arrivare a fine mese, questi aiuti previsti…