Truffa Massimo Moratti, trovati e bloccati i soldi che l’ex presidente dell’Inter aveva versato a dei malfattori: si trovavano in un conto estero
Tutto è bene quel che finisce bene. Può ben dirlo Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, che ha rischiato di vedersi soffiare per sempre un milione di euro. Il bottino, invece, è stato ritrovato e bloccato in un conto estero, più precisamente olandese.
Parliamo di ben 980 mila euro che i malfattori avevano sottratto a Moratti con l’inganno, contattandolo a nome del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, di cui avevano falsificato la voce.
Il motivo del versamento? Quest’ultimo sarebbe stato il presunto riscatto da pagare per la liberazione di inesistenti giornalisti rapidi in Medioriente. Moratti, dopo aver versato i soldi su un conto olandese, ha ovviamente allertato le autorità competenti, che hanno provveduto a rintracciare il denaro.
La chiamata a Massimo Moratti, ex presidente neroazzurro, è arrivata circa una settimana fa. A contattarlo, dei malfattori che, a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, hanno chiesto a Moratti di versare quasi un milione di euro su un conto estero per liberare dei giornalisti – rivelatisi inesistenti – rapiti in Medioriente.
La notizia, nel giro di breve tempo, ha fatto il giro di tutti i giornali, calamitando l’attenzione mediatica. Sono stati i carabinieri del nucleo investigativo di Milano, coordinati dalla Procura, a rintracciare i soldi inviati da Moratti.
“Sono molto contento che i soldi sottratti con l’inganno a un imprenditore, tramite l’impiego della mia voce falsificata, siano stati individuati su un conto olandese e bloccati nella loro interezza – il commento del ministro della Difesa, che ha anche plaudito all’operato dalle forze dell’ordine -. Ottimo lavoro, sia da parte dei magistrati che delle forze di polizia“.
Alle parole di Guido Crosetto hanno immediatamente fatto seguito quelle di Massimo Moratti, che ha espresso soddisfazione per il tempestivo lavoro compiuto per rintracciare il suo denaro.
“Sono stati tutti molto bravi – ha detto -, a partire dal ministro Crosetto, che mi ha immediatamente avvisato, mettendoci la faccia“. Plauso anche nei confronti del procuratore Viola e dei carabinieri, che l’ex presidente neroazzurro ha definito “di una professionalità incredibile“.
A facilitare le operazioni, la denuncia immediata alle forze dell’ordine, che sono così riuscite a intervenire con tempestività, bloccando i soldi finiti su un conto olandese. Il denaro, consegnato ai malfattori in due tranche, si trovava in un conto intestato a stranieri.
Mentre l’ex presidente Moratti può tirare un sospiro di sollievo, le forze dell’ordine hanno aperto un fascicolo per associazione a delinquere, truffa aggravata e sostituzione di persona. Il denaro sottratto, peraltro, avrebbe anche subito un tentativo di trasferimento – prontamente bloccato – in un conto differente, così da depistare le ricerche.
Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta…
All'improvviso, all'interno del programma l'Eredità, è spuntato un volto noto prontamente riconosciuto dal pubblico: era…
Date pagamento delle pensioni di marzo: tutto quello che sappiamo sui pagamenti. Segnate questa dato…
Emergenza Nazionale, questo è quanto si legge nei primi provvedimenti emanati che annunciano la chiusura…
Cantanti beccati in intimità nei camerini durante il Festival del Sanremo: scandalo dietro le quinte…
Sollievo in arrivo per i genitori separati, scopri subito infatti se hai diritto ad un…