Vivere una vita serena, senza preoccupazioni e potendo soddisfare tutti i propri bisogni e desideri. L’abbondanza può davvero migliorare la nostra esistenza: avere un maggior quantitativo di denaro ci permette di essere più appagati, sereni e felici, consentendoci di sentirci maggiormente al sicuro e di condurre uno stile di vita nel segno del comfort, regalandoci doni e vacanze oppure comprandoci la casa dei nostri sogni.
Se si vogliono aumentare i propri risparmi messi da parte, oppure si desidera racimolare un gruzzoletto per poter comprare per esempio un’auto desiderata da tempo, ci sono delle strategie con cui aumentare i propri risparmi. Scopriamo di seguito le più efficaci.
Una prima strategia per risparmiare consiste nel fare una revisione delle proprie spese dividendole a seconda delle aree di vita. Per ciascuna è bene eliminare la voce che meno ci interessa, in modo da risparmiare senza rinunciare a qualcosa che per noi è importante, evitando di acquistare cose o servizi superflui di cui non abbiamo davvero bisogno.
Altra strategia è quella di non farsi prendere dagli acquisti impulsivi, comprando sempre in modo pianificato: se va bene concedersi ogni tanto qualche compera per noi stessi è importante non farlo presi dalla foga in quanto poi ci si potrebbe pentire della spesa affrontata, che di fatto non era necessaria.
Un modo per risparmiare è poi quello di avere sotto controllo tutte le entrate e le spese mensili, sapendo sempre in che cosa spendiamo per fare in modo di mettere qualcosa da parte mensilmente: esistono delle app ad hoc che ci aiutano in questo come per esempio Switcho.
Sulla scorta di questa dritta si può creare un budget mensile in cui fissare ogni spesa da affrontare, dividendole per categorie, in base alle proprie entrate, lasciando sempre un 10% extra intoccabile da mettere da parte. Altro trucco per risparmiare è quello di rivedere le proprie bollette, cercando di cambiare utenza per trovare un’offerta migliore e in generale rivedere i propri consumi, per esempio spegnendo la luce quando non si è in una stanza e consumare acqua con parsimonia.
Un utile strategia nel segno del risparmio è poi quella di fare la spesa in modo intelligente: piuttosto che entrare alla cieca in un supermercato è opportuno prima fare una lista della spesa di tutto quello che ci serve davvero per poi recarci in un store in base alle offerte del periodo. Per quanto riguarda il cibo è consigliato limitare i pasti fuori casa, che ci fanno spendere molto, cucinando con le proprie mani i piatti che consumiamo. Anche il ristorante va limitato, se non per le occasioni speciali.
Crearsi un hobby a costo zero può aiutarci a limitare le spese: per esempio ci si può dedicare a passeggiate oppure a trekking in mezzo la natura risparmiando così sull’abbonamento in palestra. Se per risparmiare è bene limitare le spese, in alcuni casi più si spende più si risparmia, come per esempio quando si parla di lampadine led di ultima generazione: infatti, queste costano di più, ma ci fanno risparmiare molto nel lungo periodo in bolletta.
Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta…
All'improvviso, all'interno del programma l'Eredità, è spuntato un volto noto prontamente riconosciuto dal pubblico: era…
Date pagamento delle pensioni di marzo: tutto quello che sappiamo sui pagamenti. Segnate questa dato…
Emergenza Nazionale, questo è quanto si legge nei primi provvedimenti emanati che annunciano la chiusura…
Cantanti beccati in intimità nei camerini durante il Festival del Sanremo: scandalo dietro le quinte…
Sollievo in arrivo per i genitori separati, scopri subito infatti se hai diritto ad un…