In pochi sanno che puoi avere una carta con cui pagare la spesa: scopri subito se e come puoi averla in poche mosse.
In un periodo in cui il costo della vita continua a salire, qualsiasi aiuto economico può fare la differenza. Tra bollette sempre più alte e generi alimentari che diventano un lusso per molte famiglie, conoscere bonus e agevolazioni può fare un’enorme differenza.
In pochi sono a conoscenza che si può avere una carta prepagata con un accredito periodico con cui si può pagare la spesa, un sostegno prezioso per chi fatica ad arrivare a fine mese.
Molti cittadini si trovano ad affrontare spese impreviste o a dover rinunciare a piccole necessità quotidiane. In questo contesto, bonus e aiuti economici (come questo con cui puoi avere 294 euro) diventano fondamentali.
Grazie a queste soluzioni, è possibile acquistare beni di prima necessità, pagare utenze domestiche e, in alcuni casi, persino prelevare contante per affrontare spese quotidiane.
Questa opportunità di sostegno finanziario non è però destinata a tutti, ma a una categoria specifica di cittadini che necessita di un aiuto mirato. Infatti la carta non solo fornisce un contributo economico diretto, ma garantisce anche una maggiore sicurezza nei pagamenti, riducendo la necessità di portare con sé denaro contante.
Stiamo parlando della Carta Acquisti 2025, questo aiuto economico è rivolto ai cittadini con più di 65 anni, offrendo un aiuto concreto attraverso una carta prepagata ricaricabile.
L’importo accreditato è di 80 euro ogni due mesi, per un totale di 480 euro all’anno, ed è destinato esclusivamente a coloro che rispettano determinati requisiti economici.
Per ottenere la Carta Acquisti 2025, è necessario essere residenti in Italia, avere un ISEE inferiore a 8.052,75 euro (soglia che potrebbe essere aggiornata per il 2025) e un reddito annuo massimo che varia a seconda dell’età:
Oltre a questi requisiti, il richiedente non deve possedere più di un’utenza elettrica o del gas, più di un immobile a uso abitativo o veicoli di proprietà, né avere un patrimonio mobiliare superiore ai 15.000 euro.
Per ottenere la Carta Acquisti, è necessario presentare una domanda presso l’ufficio postale, allegando:
Una volta approvata la richiesta, la carta verrà inviata direttamente all’indirizzo di residenza e potrà essere utilizzata nei negozi convenzionati, per pagare le bollette e acquistare beni alimentari di prima necessità.
La Carta Acquisti 2025 rappresenta quindi un aiuto concreto per le persone anziane con un reddito limitato, garantendo un piccolo, ma importante sostegno economico per affrontare le spese quotidiane. C’è anche un altro bonus che si può richiedere e per cui non serve nemmeno l’ISEE, ne abbiamo parlato in questo articolo.
Emergenza Nazionale, questo è quanto si legge nei primi provvedimenti emanati che annunciano la chiusura…
Cantanti beccati in intimità nei camerini durante il Festival del Sanremo: scandalo dietro le quinte…
Sollievo in arrivo per i genitori separati, scopri subito infatti se hai diritto ad un…
Justine Mattera in intimo trasparenze manda in tilt il web: pioggia di commenti per la…
In arrivo un bonus da 500€ per sostenere le spese extrascolastiche dei propri figli. Tutti…
Loredana Lecciso a casa di Al Bano mette in piedi un particolare siparietto: la showgirl…