Se+paghi+l%26%238217%3Baffitto%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bagevolazione+che+non+puoi+perdere%3A+a+fine+mese+vedrai+la+differenza
cnimit
/2025/02/16/se-paghi-laffitto-ce-unagevolazione-che-non-puoi-perdere-a-fine-mese-vedrai-la-differenza-485/amp/
Economia

Se paghi l’affitto, c’è un’agevolazione che non puoi perdere: a fine mese vedrai la differenza

Dovresti sapere, se paghi l’affitto, che c’è un’agevolazione molto utile che non puoi proprio perdere ed è questa.

Moltissime persone sono impegnate in un contratto di affitto, o per necessità lavorativa o universitaria, o perché non possono permettersi di avere il capitale per acquistare una casa. C’è chi crede fermamente che sia meglio vivere in affitto che comprare una casa. Ma, indipendentemente da quale sia la ragione, vivere in affitto comporta delle spese e forse non sapevi che ci sono delle agevolazioni. Quindi, se paghi l’affitto ti conviene informarti nel modo giusto e noi siamo qui per questo.

Casa in affitto (cnim.it)

Dal momento che abitare in affitto comporta delle spese mensili non indifferenti che, spesso, mettono in difficoltà una persona, ci sono delle agevolazioni. Infatti, spesso, non è vero che i figli non vogliono mai lasciare la casa dei genitori. Molto spesso, e questo è poco considerato, i figli non ne hanno la possibilità.

Le agevolazioni previste se paghi l’affitto

Diciamo che ci sono diverse situazioni da tenere in considerazione. C’è chi vuole stare in affitto, lontano o vicino i propri genitori per costruirsi una propria indipendenza, ma c’è anche chi è costretto a vivere in un’altra casa e pagare un affitto. Questo si verifica per motivi di lavoro o di studio.

Nel caso di un lavoratore che deve per forza spostare la propria residenza nel comune del posto di lavoro, ci sono gli estremi per avere un’agevolazione importante. Mettiamo il caso che questo lavoratore sia costretto per vari motivi a spostare la residenza e prendere un appartamento in affitto. Se il suo reddito è inferiore a 15.493,71 euro, allora ha diritto a una detrazione in sede di denuncia dei redditi di 991,60 euro. Se il reddito è compreso tra 15.493,71 e 30.987,41 euro, allora ha diritto a 495,80 euro di agevolazione.

Contratto di affitto della casa (cnim.it)

È naturale che ci sono dei requisiti da rispettare: il comune di lavoro deve distare almeno 100 km da dove c’era prima la residenza, il bonus vale per tre anni dal cambio di residenza e il lavoratore deve avere un contratto da dipendente.

Cosa cambia per gli studenti

Anche uno studente, spesso, è costretto a trasferirsi e prendere un appartamento in affitto vicino all’Università scelta. Anche in questo caso, la legge prevede un aiuto di massimo 500,27 euro su una spesa massima di 2.633 euro. Solo la persona che si fa carico della spesa di affitto ne può usufruire e lo studente deve provare di essere iscritto regolarmente ad un corso di studio.

Attenzione, però, anche in questo caso la sede dell’Università deve essere ad almeno 100 km dal precedente comune di residenza e non sono validi per questa agevolazione i Master, i Dottorati e corsi di perfezionamento. Quindi, valgono soltanto le lauree di 5 anni, le triennali e le specialistiche o magistrali.

Donna che fa i calcoli (cnim.it)

Dunque, un lavoratore costretto a spostare la sua residenza per lavoro e uno studente universitario costretto a stare in un appartamento lontano da casa ma vicino alla propria facoltà, possono usufruire di questi bonus con i giusti requisiti.

Anche chi ha un normale contratto di affitto e non rientra in questi due casi può avere un aiuto: 495,80 euro se il reddito complessivo non supera i 15,493,71 euro e 247,90 euro per redditi complessivi compresi tra 15.493,71 euro e 30.987,41 euro. Quindi, le agevolazioni ci sono e si possono avere, bisogna soltanto fare attenzione a tutti i requisiti richiesti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta…

7 ore ago

L’Eredità, perché spunta fuori il cantante de Il Volo? La verità svelata nei titoli di coda

All'improvviso, all'interno del programma l'Eredità, è spuntato un volto noto prontamente riconosciuto dal pubblico: era…

13 ore ago

Pensioni di marzo, importi in ritardo: il motivo e le date

Date pagamento delle pensioni di marzo: tutto quello che sappiamo sui pagamenti. Segnate questa dato…

16 ore ago

Scuole chiuse per Emergenza Nazionale: in questi giorni sarà impossibile andarci

Emergenza Nazionale, questo è quanto si legge nei primi provvedimenti emanati che annunciano la chiusura…

1 giorno ago

Cantanti beccati in intimità nei camerini: scandalo dietro le quinte di Sanremo

Cantanti beccati in intimità nei camerini durante il Festival del Sanremo: scandalo dietro le quinte…

1 giorno ago

800€ di bonus per genitori separati! Scopri subito se ne hai diritto

Sollievo in arrivo per i genitori separati, scopri subito infatti se hai diritto ad un…

1 giorno ago