Bonus+famiglie+da+500+euro%3A+a+cosa+serve+e+come+funziona+il+nuovo+aiuto+economico
cnimit
/2025/02/23/bonus-famiglie-da-500-euro-a-cosa-serve-e-come-funziona-il-nuovo-aiuto-economico-786/amp/
Economia

Bonus famiglie da 500 euro: a cosa serve e come funziona il nuovo aiuto economico

Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al bonus da 500 euro destinato alle famiglie: tutto quello che c’è da sapere.

Sono numerosi i bonus e le agevolazioni di cui le famiglie potranno usufruire durante il 2025. Fra questi rientra anche un particolare aiuto economico, rivolto ai nuclei familiari con redditi bassi e con figli sotto i 14 anni di età.

Bonus 500 euro per le famiglie, tutto quello che c’è da sapere (Cnim.it)

Per poterlo richiedere, come accade per tanti altri bonus, sarà necessario rispettare specifici requisiti. Non sono stati ancora, invece, forniti dettagli in relazione alla modalità di erogazione e alla presentazione della domanda per accedere al contributo. I chiarimenti arriveranno nelle prossime settimane, quando verrà firmato e pubblicato il decreto attuativo della misura. La firma dovrà arrivare entro il prossimo mese.

Bonus famiglie da 500 euro: di cosa si tratta e come funziona

Nella Legge di Bilancio 2025, al comma 270 dell’articolo 1, è stato inserito un particolare bonus rivolto alle famiglie con redditi bassi e figli sotto i 14 anni. Questo contributo ha come obiettivo quello di incentivare le attività sportive e ricreative svolte nei periodi extrascolastici.

Bonus per le famiglie da 500 euro, come usufruire del contributo (Cnim.it)

Il bonus, il cui importo dovrebbe essere di 500 euro, servirà, difatti, per coprire parzialmente o per intero le spese sostenute dalla famiglie per l’iscrizione dei figli ad attività extrascolastiche, offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore, come: corsi di sport, lingue straniere, musica o altre attività culturali.

Stanziati 30 milioni di euro

L’erogazione del bonus verrà finanziata mediante l’iniziativa “Fondo Dote Famiglia” con una dotazione per il 2025 di 30 milioni di euro che verranno gestiti, riportano i colleghi de Il Corriere della Sera, da associazioni regolarmente iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

Bonus per le attività extrascolastiche, a breve il decreto attuativo (Cnim.it)

Il contributo verrà riconosciuto alle famiglie per ogni figlio di età compresa tra i 6 ed i 14 anni e con un Isee non superiore ai 15mila euro, soglia ridotta rispetto alle aspettative iniziali quando si era parlato di un Isee non oltre i 35mila euro. La riduzione è dovuta alle risorse destinate al bonus così da dare priorità ai nuclei familiari in maggiore difficoltà economica.

Le domande e la modalità di erogazione

Non si conoscono ancora nel dettaglio la modalità di erogazione del bonus e quelle relative alla presentazione della domanda. Tutto sarà chiarito entro marzo con la firma e la pubblicazione di un decreto attuativo da parte del Consiglio dei ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro. Attraverso il decreto verrà anche stabilito l’importo preciso dell’aiuto economico, inizialmente si è parlato di 500 euro, ma il riferimento non è presente nel testo della Manovra.

Sarà sicuramente necessario, per ricevere il bonus, conservare le ricevute e le fatture che dimostrino il pagamento effettuato per l’iscrizione alle attività. Inoltre, il contributo da 500 euro sarà cumulabile con altre agevolazioni o sussidi destinate alle famiglie.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Netflix, arriva a marzo questa serie imperdibile: l’Italia già freme per vederla

Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell'anno:…

5 ore ago

WhatsApp, cos’è la modalità toro e perché tutti ne parlano

Hai mai sentito parlare della modalità toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalità di…

7 ore ago

Niente Eurovision per Olly? Ecco chi prenderà il suo posto e rappresenterà l’Italia

Il vincitore di Sanremo presenzierà all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderà il…

9 ore ago

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta…

1 giorno ago

L’Eredità, perché spunta fuori il cantante de Il Volo? La verità svelata nei titoli di coda

All'improvviso, all'interno del programma l'Eredità, è spuntato un volto noto prontamente riconosciuto dal pubblico: era…

1 giorno ago

Pensioni di marzo, importi in ritardo: il motivo e le date

Date pagamento delle pensioni di marzo: tutto quello che sappiamo sui pagamenti. Segnate questa dato…

1 giorno ago