Pensione+anticipata%2C+le+date+da+segnare+per+presentare+domanda+nel+2025%3A+la+circolare+dell%26%238217%3BInps
cnimit
/2025/02/23/pensione-anticipata-le-date-da-segnare-per-presentare-domanda-nel-2025-la-circolare-dellinps-793/amp/
Economia

Pensione anticipata, le date da segnare per presentare domanda nel 2025: la circolare dell’Inps

L’Inps ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per rendere note le finestre utili per inoltrare la domanda di pensionamento anticipato.

Come ormai noto, la Legge di Bilancio 2025, già in vigore dallo scorso 1° gennaio, ha introdotto diverse novità che riguardano anche le pensioni. Tra queste anche la proroga delle forme di pensionamento anticipato come Ape Sociale, Quota 103 e Opzione Donna che consentono di lasciare l’impiego prima del raggiungimento dei requisiti previsti dalla pensione di vecchiaia.

Pensione anticipata 2025, le indicazioni dell’Inps (Cnim.it)

Per accedere a questi meccanismi è necessario rispettare specifici requisiti e presentare domanda all’Inps allegando la relativa documentazione. In merito, qualche giorno fa, l’Istituto di previdenza sociale ha pubblicato un messaggio sul proprio sito che ha chiarito quali saranno i termini per la presentazione delle istanze per accedere all’Ape Sociale. Vediamo tutte le date che dovranno segnare sul calendario gli interessati.

Ape Sociale, le finestre per inoltrare la domanda di riconoscimento dei requisiti

Lo scorso 17 febbraio, l’Inps ha pubblicato il messaggio numero 598 che contiene le nuove disposizioni relative alla presentazione della domanda per il riconoscimento dei requisiti utili ad accedere all’Ape Sociale, previste dal Collegato Lavoro.

Inps. le finestre per presentare domanda per l’Ape Sociale (Foto da Facebook – INPS per la Famiglia) – Cnim.it

I lavoratori precoci dovranno inoltrare le istanze all’Inps entro le seguenti tre date: 31 marzo; 15 luglio; 30 novembre. A chiusura di ogni finestra, l’Istituto di previdenza sociale esaminerà le domande e saranno accolte dopo il monitoraggio delle risorse finanziarie rimanenti destinate alla misura. Per questa ragione, chi presenterà domanda durante le prime finestre potrebbe avere più chances di accedere alla pensione anticipata, mentre chi procederà successivamente potrebbe essere costretto a posticipare l’uscita dal lavoro per mancanza di risorse finanziarie.

Le date previste per l’esito

L’Inps ha anche fornito le date entro cui, lo stesso ente dovrà comunicare l’esito della domanda al richiedente. Nello specifico, l’esito dovrà arrivare: entro il 30 giugno (domande trasmesse entro il 31 marzo); entro il 15 ottobre (domande presentate entro il 15 luglio); entro il 31 dicembre (domande presentate entro il 30 novembre).

Ape Sociale, le date per presentare domanda di riconoscimento dei requisiti (Cnim.it)

A quel punto, se il richiedente rispetta tutti i requisiti potrà procedere con la domanda vera e propria per accedere all’Ape Sociale. L’istanza può essere inoltrata telematicamente, attraverso il portale online Inps, o rivolgendosi ad un Caf o patronato.

Requisiti Ape Sociale

Ricordiamo che l’Ape Sociale non rappresenta una vera e propria pensione, ma si tratta di un’indennità erogata sino a quando il soggetto non avrà raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. La misura è rivolta a chi ha compiuto 63 anni e 5 mesi di età, maturato almeno 30 anni di contributi e appartiene ad una delle seguenti categorie di lavoratori: cargiver che assistono da almeno 6 mesi un familiare disabile; disoccupati; lavoratori con disabilità accertata almeno del 74%; lavoratori con 36 anni di contributi, di cui almeno 7 degli ultimi 10 impegnati in professioni gravose. Infine, la richiesta non può essere inoltrata da chi è già titolare di una pensione diretta.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Bonus famiglie da 500 euro: a cosa serve e come funziona il nuovo aiuto economico

Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al…

1 ora ago

Netflix, arriva a marzo questa serie imperdibile: l’Italia già freme per vederla

Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell'anno:…

6 ore ago

WhatsApp, cos’è la modalità toro e perché tutti ne parlano

Hai mai sentito parlare della modalità toro? Si trova su WhatsApp questa nuova modalità di…

8 ore ago

Niente Eurovision per Olly? Ecco chi prenderà il suo posto e rappresenterà l’Italia

Il vincitore di Sanremo presenzierà all'Eurovision come previsto? Per quest'anno faremo un'eccezione: chi prenderà il…

10 ore ago

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo

Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta…

1 giorno ago

L’Eredità, perché spunta fuori il cantante de Il Volo? La verità svelata nei titoli di coda

All'improvviso, all'interno del programma l'Eredità, è spuntato un volto noto prontamente riconosciuto dal pubblico: era…

1 giorno ago